


dom 28 gen
|Trento
Pegah Moshir Pour: "Tra memoria storica e divulgazione, come le dittature cambiano le generazioni"
Sentiamo dire spesso che la nostra soglia di attenzione come cittadini è sempre più bassa. Eppure, immagazziniamo, costantemente, quantità enormi di dati e notizie attraverso molteplici canali, dai social network, alla stampa, alla tv. Cosa è, quindi, la memoria oggi?
Orario & Sede
28 gen 2024, 20:30 – 22:00
Trento, Sala della Filarmonica - via Verdi, 30
Ospite
Info sull'evento
Sentiamo dire spesso che la nostra soglia di attenzione come cittadini è sempre più bassa. Eppure, immagazziniamo, costantemente, quantità enormi di dati e notizie attraverso molteplici canali, dai social network, alla stampa, alla tv. Cosa è, quindi, la memoria oggi? In che modo possiamo essere cittadini consapevoli? I social network possono essere un concreto strumento di denuncia per le minoranze? E la GenZ che ne è il simbolo può essere considerata la più rivoluzionaria delle generazioni?
monologo scritto e interpretato da Pegah Moshir Pour
Pegah Moshir PourNata in Iran e cresciuta in Italia, Pegah Moshir Pour è un'attivista per i diritti umani che promuove la divulgazione mediatica, in particolar modo sui social network, di quanto riguarda il regime islamico nel suo paese d'origine. Ciò che sta accadendo in Iran la coinvolge in prima persona perché ha visto con i suoi occhi la polizia morale in azione e la repressione del regime…
Prenotazione posti
Livign Memory - 28 gennaio S1
Pegah Moshir Pour: "Tra memoria storica e divulgazione, come le dittature cambiano le generazioni"
0,00 €
Vendita terminata